
COME FARE DIRETTAMENTE UNA SEGNALAZIONE
Hai assistito a un maltrattamento o altro? Puoi fare una segnalazione scrivendo dove e come è avvenuto il fatto compilando il modulo online!
ATTENZIONE!
è assolutamente necessario inviare, oltre alla segnalazione scritta, una o più foto come prova del fatto avvenuto e una foto del documento di riconoscimento, carta d’identità e/o passaporto su WhatsApp cliccando direttamente sull’icona: Oppure manualmente sempre al N° WhatsApp +39 377 268 9335. Senza della quale la richiesta scritta non avrà alcun valore, grazie per la comprensione, sarà nostro interesse aiutarti.
In osservanza dell’art. 658 C.P. si possono effettuare
SOLO PER INFO SEGNALAZIONI ED EMERGENZE
Chiama al seguente recapito:
Dirigente Nazionale
Se sei dal Cell. clicca direttamente
sul numero: chiama +39 360 773 171
Per segnalazioni in altre zone d’Italia clicca qui

OPPURE INVIACI UNA MAIL VIA
MODULO CONTATTI CHE SI TROVA SUL MENU DI SOPRA
ALTRIMENTI PUOI ANCHE ALLERTARE LE VARIE FORZE DELL’ORDINE COMPETENTI
NUMERI UTILI
Tel. 081. 7955060 – Comune di Napoli
Tel. 1525 – Servizio emergenza ambientale
Tel. 1515 – Guardia Forestale
Tel. 117 – Guardia di finanza
Tel. 115 – Vigili del Fuoco
Tel. 112 – Carabinieri
Tel. 133 – Polizia
Tel. 800.525.505 – Società culturale italiana Veterinari
ECCO COSA DOVRAI NOTARE
- Catena corta o altra cosa che gli impedisca il movimento
- Assenza di cuccia o riparo dalle intemperie
- Cattive condizioni fisiche; cattive condizioni igieniche
- Segni evidenti che l’animale stia in sofferenza
- Non regolarità nella somministrazione del cibo
- Assenza di acqua e/o che il recipiente ne contenga, ma sporca.
118 PER ANIMALI

In Campania nasce il primo “118” per gli animali!
Un’importante novità riguarda il soccorso di cani e gatti in Campania. Infatti, dal 12 febbraio sarà disponibile il primo numero verde per il pronto intervento veterinario. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
Di Ilenia Colombo, 11 feb 2020
Dalla Campania arriva una buona notizia per gli animali randagi: da ora partirà chiamare ufficialmente il numero verde regionale per il pronto soccorso per la segnalazione di cani e gatti randagi.
Una novità in Italia
Il numero verde 800 178 400, completamente gratuito, sarà attivo dalle ore 14 di domani 12 febbraio e permetterà di contattare la sede operativa del CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), presso l’Ospedale Veterinario dell’ASL Napoli 1 Centro.
Le chiamate saranno trasmesse al primo ambulatorio veterinario disponibile del Servizio Veterinario Pubblico della ASL garantendo quindi l’intervento in breve tempo.
Questa disposizione è stata messa in atto per tutelare il benessere degli animali oltre che a prevenire il randagismo, un fenomeno ancora assai diffuso in Italia.